bisogna scegliere l'aggettivo giusto.
E' sensato farlo, riporta tutto sotto una logica precisa e coerente, dove la coerenza è determinata dalla natura dell'essere e del divenire in essere. Non bisogna lasciare ombre e scardinare la narrazione prima di tentare l'astrazione. Cio' significa che ci si puo' avventurare nella costruzione di racconti ( alla Borges per intendersi. o per esempio ) solo quando si ha una costante e naturale padronanza della scrittura. Le parole devono nascere dall'idea.
-tu mi capisci - noi ci capiamo- sono frasi che presumono.
Per voi tutte, per noi tutti
4 settimane fa
Nessun commento:
Posta un commento